Detassazione-Tremonti Ambiente
La legge n. 388 del 23 dicembre 2000 detta "Tremonti Ambientale", prima dell’abrogazione, ha introdotto la regolamentazione per la fruizione della detassazione sugli investimenti ambientali.
Essa permette di accedere ad un rimborso sotto forma di agevolazione d'imposta IRES/IRPEF, su investimenti, anche in leasing, di natura ambientale volti a prevenire o risanare danni all'ambiente.
Come funziona?
L’agevolazione Tremonti Ambiente è stata introdotta dalla Legge 388 del 23 dicembre 2000 e successivamente abrogata dall’articolo 23, comma 7 del D.L. 83/2012. Tale agevolazione consisteva in una detassazione sugli investimenti ambientali, nello specifico una deduzione dal reddito imponibile IRPEG/IRES di una quota del costo sostenuto per gli investimenti a ridotto impatto ambientale, pari alla quota del sovraccosto sostenuto dal contribuente rispetto ad investimenti ad ordinario impatto ambientale.La cumulabilità di questa agevolazione fiscale con gli incentivi pubblici erogati agli impianti fotovoltaici è esplicitata nei Decreti Ministeriali dei singoli conti energia.
Richiedi maggiori informazioni sul servizio.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.